STATO PONTIFICIO ANNULLAMENTI catalogo
euro
partenza
euro
1537
*

1869, VEROLI, lineare + griglia (p.7) su 10 c. (26) su lettera per Frosinone, luglio ‘69.

60
1538
*

-, ACQUAPENDENTE, lineare (p. 7) su 1 baj (2) al verso di lettera per Onano. (Raybaudi).

55080
1539
*

1855, ACQUAPENDENTE doppio cerchio (p.3) su 1 baj oleoso (2b) coppia, quasi otto filetti, su lettera per Pitigliano, 10/8/55. Rara tariffa.

100
1540
*

1868, ACQUAPENDENTE, doppio cerchio + losanga (p. 6) su 5 c. (16) coppia su lettera per Roma, 31/7/68. (Raybaudi).

1.925200
1541
*

1867, ACQUAPENDENTE, doppio cerchio + losanga (p. 6) su 10 c. (17) su fresca lettera per Viterbo, novembre ‘67. (Raybaudi).

67550
1542
*

1868, ACQUAPENDENTE, doppio cerchio + griglia (p. 6) su 10 c. (17) coppia con inizio di interspazio di gruppo a sinistra, su lettera per Città della Pieve, 6/1/68. L’esemplare di destra toccato in alto a destra. (Raybaudi).

2.525+300
1543
*

1868, ACQUPENDENTE, doppio cerchio + griglia (p. 6) su 20 c. (18) su lettera per Città della Pieve, 1/2/68. (Raybaudi).

77580
1544
*

1869, ACQUAPENDENTE, doppio cerchio + losanga (p. 4) su 10 c. (26) coppia su lettera per Città della Pieve, 7/4/69, poi rispedita a Siena. Non comune, da esaminare. (Raybaudi).

50
1545
*

1871, ACQUAPENDENTE, doppio cerchio + losanga (p. 8) su Regno 20 c. (L26) su lettera per Civitavecchia, 12/3/71. (Raybaudi).

900100
1546
*

-, ALATRI (p.4), lettera per Ceccano, tassata con 1 baj (2). Altra da Ascoli tassata con 1 baj (2) 7 filetti.

50
1547
*

1868, ALATRI lineare (p.12) al verso di lettera diretta a Roma, affrancata con 10 c. (17) annullato con griglia di Frosinone, 1/2/68. Lieve grinza orizzontale. (Raybaudi, Cert. Bottacchi).

5.100300
1548
*

1869, ALATRI, stampatello inclinato (p. 8) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (26) annullato con griglia di Frosinone, 29/6/69. (Em. Diena).

900150
1549
*

1870, ALATRI, stampatello inclinato (p. 8) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di Frosinone, 28/1/70.

900100
1550
*

1869, ALATRI, stampatello inclinato (p. 8) al verso di lettera per Roma, affrancata con 10 c. (26) coppia annullata con losanga di Frosinone, 22/9/69.

1.075100
1551
*

1870, ALATRI lineare (p.8) al verso di bustina per Matelica insufficientemente con 10 c. (26) annullato con griglia di Frosinone, 5/7/70. In arrivo a Matelica venne applicato un Segnatasse da 10 c. di Regno (2) per il porto mancante. Molto interessante. (A. Diena, Raybaudi, Cert. Bottacchi).

150
1552
*

1871, ALATRI lineare (p.10) su lettera per Roma affrancata con Regno 10 c. (T17) coppia, annullata con la griglia di Frosinone, 19/1/71. (Raybaudi).

1.850200
1553
*

1867, ALBANO, doppio cerchio + losanga (p. 6) su 10 c. (17) su lettera per Roma, 31/10/67. (Raybaudi).

67550
1554
*

1871, ALBANO doppio cerchio sardo-italiano + griglia su Regno 20 c. (L26) su lettera per Roma, 22/3/71. (Raybaudi).

50
1555
*

1853, ALLUMIERE, lineare (p. 6) al verso di lettera per Civitavecchia, tassata con 1 baj (2) annullato con losanga di punti di Civitavecchia, febbraio ‘53. (Raybaudi).

40
1556
*

1867, ALLUMIERE, lineare (p. 6) su lettera per Roma affrancata con 2 baj (3Aa) annullato con losanga di Civitavecchia, 17/7/67.

41540
1557
*

1855, AMELIA, stampatello inclinato (p.11) su 3 baj (4) su lettera per Perugia, con a lato il doppio cerchio di Narni, 13/4/55. Il francobollo presenta 2 grinze d’applicazione.

3.225250
1558
*

1867, ANAGNI, doppio cerchio + losanga (p. 5) su 10 c. (17) lettera per Roma, 19/11/67.

52550
1559
*

1870, ANAGNI, doppio cerchio + losanga (p. 3) su 10 c. (26) su lettera per Roma, 29/8/70.

25
1560
*

1864, ANTICOLI, stampatello inclinato (p. 8) su 2 baj (3Aa) su lettera per Monteporzio, novembre ‘64. A lato bollo di Anagni. (Raybaudi).

900150
1561
*

1859, ANZIO, “Distribuzione Postale / di Anzio”ovale (p. R3) al verso di lettera per Roma, affrancata con 1 baj (2) coppia angolo di foglio, non annullata. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Raybaudi. Cert. Bottacchi). (Cat. 30.000/75.000,00).

7.500
1562
*

1870, ANZIO, lettera datata internamente “Anzio” diretta a Roma e affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga (p. R1). Rarità del settore. (Raybaudi. Colla).

20.0003.000
1563
*

1866, ARNARA lineare (p.12) su lettera per Roma affrancata con 2 baj (3Aa) annullato con doppio cerchio di Frosinone, 25/2/66.

4.850500
1564
*

1869, ARSOLI, doppio cerchio II tipo + griglia (p. 6) su 10 c. (26), lettera per Roma, 15/10/69.

40
1565
*

1871, ARSOLI, doppio cerchio II tipo + griglia (p. 8) su Regno 20 c. (L26), difettoso, su lettera per Civitavecchia, 27/3/71.

50
1566
*

1853, BAGNAJA, lineare (p. 7) su 1 baj (2) al verso di lettera per Canepina, 9/9/53.

550100
1567
*

1876, BAGNAJA lineare (p.6) su lettera per Soriano affrancata con Regno 20 c. (T26) annullato con numerale a punti di Viterbo, 3/9/76.

100
1568
*

-, BAGNOREA, lineare (p. 5) al verso di lettera per Viterbo tassata con 1 baj (2) annullato con datario di Viterbo, 20/2.

17530
1569
*

-, BAGNOREA, lineare (p. 7) su 1 baj (2) al verso di lettera per Roccalvecce, 1/5.

55070
1570
*

1867, BAGNOREA lineare (p.13) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 10 c. (17) annullato con la losanga di Montefiascone (p.11). Insieme di pregio. (Raybaudi, Cert. Bottacchi).

7.850700
1571
*

1867, BAGNOREA, lineare (p. 10) al verso di lettera per Vitorchiano affrancata con Regno 20 c. (T26) annullato con numerale di Montefiascone, 8/7/71. (Raybaudi).

1.850400
1572
*

1867, BARBARANO, lineare (p. 7) al verso di lettera per Viterbo affrancata con 2 baj (3) annullato con losanga di Ronciglione, 15/5/67. (Raybaudi).

55075
1573
*

1867, BASSANO DI SUTRI, lineare (p. 6) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 2 baj (3A) annullato con losanga di Ronciglione, 17/7/67. (Raybaudi).

67570
1574
*

1880, BASSANO DI SUTRI, lineare (p. 5) al verso di lettera per Capranica affrancata con Regno 10 c. (38) annullato con numerale a sbarre di Sutri, 11/7/80.

70
1575
*

1874, BASSANO IN TEVERINA doppio cerchio senza data (p.8) su busta per Roma, affrancata con Regno 20 c. (T26) annullato con il doppio cerchio dell’ambulante Roma-Firenze (combinazione non riportata dal Sassone), 31/3/74. (Raybaudi).

900+100
1576
*

1884, BASSANO IN TEVERINA, doppio cerchio senza data (p. 8) su lettera affrancata con Regno 20 c. (39) annullato con numerale a sbarre di Orte, 26/6/84. (Raybaudi).

900100
1577
*

1869, BASSIANO, doppio cerchio senza data (p. 12) al verso di lettera per Piperno affrancata con 10 c. (26) coppia annullata con losanga di Sezze, 11/9/69. Di pregio. (E. Diena. Raybaudi. Cert. Bottacchi).

4.750500
1578
*

1872, BASSIANO, doppio cerchio senza data su franchigia di periodo italiano diretta a Sermoneta, agosto ‘72.

100
1579
*

1852, BAUCO stampatello inclinato (p. 6) al verso di lettera tassata con 1 baj (2) annullato con doppio cerchio di Frosinone, diretta a Ripi, 14/7/52. (Raybaudi. R. Diena).

32550
1580
*

1867, BAUCO, stampatello inclinato (p. R1) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (17) annullato con doppio cerchio di Frosinone, senza indicazione dell’anno (non catalogato). Francobollo angolo di foglio integrale ma fortemente difettoso. (Raybaudi).

13.500500
1581
*

1871, BAUCO, stampatello inclinato (p. 5) a lato di lettera per Roma affrancata con Regno 20 c. (T26) annullato con il numerale di Frosinone, 6/7/71. Piega d’archivio.

50
1582
*

1871, BAUCO, stampa-tello inclinato (p. 5) a lato di lettera per Roma, affrancata con 20 c. (T26) annullato con il numerale di Frosinone, 9/10/71. (Chiavarello).

70
1583
*

1871, BOMARZO, lineare (p. 12) su lettera per Roma, affrancata con Regno 20 c. (L26) annullato con losanga di Viterbo, 17/3/71. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

4.750500
1584
*

1864, BRACCIANO, corsivo (p. 9) su 2 baj (3) su lettera per Roma, marzo ‘64. (A. Diena. Raybaudi).

1.340200
1585
*

1864, BRACCIANO, corsivo (p. 9) su 4 baj (5A) su lettera per Roma, marzo ‘64. (Raybaudi).

1.600250
1586
*

1868, BRACCIANO, doppio cerchio (p. 8) su 10 c. (17) lettera per Roma, 2/2/68. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

1.250150
1587
*

1868, BRACCIANO, doppio cerchio + losanga di trattini (p. 6) su 10 c. (17) su lettera per Roma, 27/2/68. (Raybaudi).

67550
1588
*

1869, BRACCIANO, doppio cerchio + losanga di trattini (p. 4) su 10 c. (26) lettera per Roma, 26/10/69.

40
1589
*

1871, BRACCIANO, doppio cerchio + losanga di trattini (p. 8) su Regno 20 c. (T26) su lettera per Civitavecchia, 22/1/71. Molto bella. (Raybaudi).

900150
1590
*

1871, BRACCIANO, doppio cerchio di fornitura italiana + losanga di trattini, su Regno 20 c. (T26) su lettera per Roma, 16/12/71.

125
1591
*

1856, CAMPAGNANO, tratti di penna (p. 6) su 2 baj (3) coppia al verso di lettera per Roma, febbraio ‘56. Sul fronte tassa “4”, bollo “TASSA RETTIFICATA” rosso, e nuova tassa “6”. (Raybaudi).

80
1592
*

1869, CAMPAGNANO, doppio cerchio (p. 11) su 10 c. (26) su lettera per Roma, 26/7/69. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

3.000400
1593
*

1853, CANEPINA, lineare (p. 9) annullatore di 1 baj (2) al verso di lettera per Corneto. (Raybaudi).

1.250150
1594
*

1863, CANEPINA, lineare + griglia (p. 5) su 1 baj (2) al verso di lettera per Viterbo, settembre ‘63. (Raybaudi).

50
1595
*

1869, CANEPINA, lineare (p. 11) al verso di lettera per Nepi, affrancata con 5 c. (25) coppia con salto di dentellatura, annullata dalla griglia di Viterbo, 12/3/69. Di pregio. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

3.550+500
1596
*

1865, CAPRANICA, lineare (p. 7) al verso di lettera affrancata con 1 baj (2A) coppia verticale con interspazio, corta a sinistra, annullata con losanga di Frosinone, 4/8/65, diretta a Viterbo. (Raybaudi).

5.000+550
1597
*

1868, CAPRAROLA, lineare (p. R1) al verso di lettera per Grosseto, affrancata con 5 c. (16) coppia orizzontale angolo di foglio superiore sinistro, annullata con losanga di Ronciglione, 22/3/68, tassata. Rarità. (Raybaudi. Cert. Bottacchi “buono stato”).

15.000+750
1598
*

1868, CAPRAROLA, lineare (p. R1) poco leggibile, al verso di lettera affrancata con 10 c. (17) annullato con losanga di Ronciglione, 2/2/68, diretta a Roma. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

13.5001.000
1599
*

1864, CARBOGNANO, lineare (p. 8) al verso di lettera per Viterbo affrancata con 2 baj (3) annullato con losanga di Ronciglione, 1/8/64. (Raybaudi).

900150
1600
*

1865, CARPINETO, lineare (p. 7) al verso di lettera per Velletri, affrancata con 2 baj (3Aa) annullato con doppio cerchio di Segni, 15/10/65. (Raybaudi).

64080
1601
*

1868, CARPINETO, lineare (p. R1) al verso di lettera per Roma, affrancata con 5 c. (16) coppia annullata con losanga di Segni, 5/1/68. Rarità del settore. (Raybaudi).

15.1002.000
1602
*

1867, CARPINETO, lineare (p.R1) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (17) con margine di interspazio a sinistra, annullato con losanga di Segni, il 4/10/67. La lettera presenta 2 tagli di disinfezione. (Vaccari).

13.8501.200
1603
*

1873, CARPINETO, lineare (p. 6) a lato di lettera per Roma affrancata con Regno 20 c. (T26) annullato con il numerale a punti di Segni, 20/2/73. (Raybaudi).

80
1604
*

1868, CASTELNUOVO DI PORTO, doppio cerchio + losanga di trattini (p. 8) su 2 c. (13) striscia di 3 + 2 singoli difettosi, 14/10/68. Rarità. (Raybaudi. Vaccari).

11.2501.000
1605
*

1868, CASTELNUOVO DI PORTO, doppio cerchio (p. 11) su 10 c. (17) su lettera da Torrita per Castelnuovo di Porto, 14/2/68. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

3.350400
1606
*

1869, CASTELNUOVO DI PORTO, doppio cerchio + losanga di trattini (p. 6) su 5 c. (25) coppia verticale su lettera da Cortalla S. Paolo per Castelnuovo di Porto, 21/2/69. (Raybaudi. R. Diena).

875100
1607
*

1870, CASTELNUOVO DI PORTO, doppio cerchio + losanga di trattini (p. 6) su 10 c. (26) su bustina per Roma, 2/9/70. Interessante.

37550
1608
*

1870, CASTELNUOVO DI PORTO, doppio cerchio + losanga di trattini (p. 6) su 10 c. (26) su lettera da Fiano per Castelnuovo, 13/3/70. (Raybaudi. R. Diena).

32530
1609
*

1869, CASTELNUOVO DI PORTO, doppio cerchio + losanga di trattini (p. 6) su 10 c. (26), lettera per Roma, 17/3/69. (Raybaudi).

37540
1610
*

1855, CASTRO, stampatello inclinato (p. 7) al verso di lettera per Ceccano, tassata con 1 baj (2) annullato con doppio cerchio di Frosinone, 23/8/55.

600ca.80
1611
*

-, CASTRO, stampatello inclinato (p. 7) al verso di lettera per Ceccano tassata con 1 baj oleoso (2b) annullato con doppio cerchio di Frosinone. (Raybaudi).

70080
1612
*

1874, CAVE, ovale con ornato (p. 7) ben impresso al verso di bustina per Roma affrancata con Regno 10 c. (T17) coppia annullata con numerale “198” di Gennazzano, 23/8/74. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

150
1613
*

1870, CECCANO, losanga di trattini dell’ambulante Roma-Ceprano(p. 10), impresso al verso, su 5 c. (25b) coppia su lettera da Ceccano per Morolo, agosto ‘70. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

2.400250
1614
*

1869, CECCANO, losanga di trattini dell’ambulante Roma-Ceprano (p. 10), impresso al verso, su 10 c. (26) piega d’archivio orizzontale, su lettera da Ceccano per Roma, 30/10/69. (Raybaudi).

1.850200
1615
*

1853, CELLENO, lineare (p. 6) al verso di lettera per Viterbo affrancata con 1 baj (2) annullato con lineare di Viterbo. (Raybaudi).

50
1616
*

1860, CELLENO, lineare (p. 6) al verso di lettera per Roma, affrancata con 1 baj + 2 baj (2+3) annullati con losanga di Viterbo, 28/5/60. (G. Oliva. Raybaudi).

50
1617
*

1882, CELLERE, lineare (p. 4) su lettera per Gradoli affrancata con 20 c. (39) annullato con numerale a sbarre di Valentano, 15/7/82.

40
1618
*

1866, CERVETERI, tratti di penna (p. R1) su 2 baj (3Ab) lettera per Roma, 12/9/66. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

13.5002.000
1619
*

1870, CERVETERI, tratti di penna (p. R2) su 10 c. (26) su lettera per Roma, 8/9/70. (Raybaudi).

20.0003.500
1620
*

1857, CERVIA (p. 6) stampatello inclinato su coppia da 1/2 baj grigio (1), lettera per Ravenna il 29/1. (Raybaudi).

1.325250
1621
*

1864, CISTERNA, lineare (p. 7) su 2 baj (3) bordo integrale a destra, su lettera per Orte, marzo ‘64. Molto bello.

100
1622
*

1867, CISTERNA, lineare (p. 13) su 5 c. (16) coppia su lettera per Roma, dicembre ‘67. Di pregio. (Raybaudi. Cert. Sorani).

9.1001.250
1623
*

1871, CISTERNA, lineare (p. 12) su Regno 5 c. (T16) striscia di 4 su lettera per Castel Gandolfo, marzo ‘71. Molto bella e di pregio. (Raybaudi).

4.750500
1624
*

1869-70, CIVITA CASTELLANA, doppio cerchio + losanga (p. 3; p. 4) 2 lettere: una con 10 c. (26) coppia con la losanga normale; una con 10 c. (26) con la losanga inversa di trattini.

30
1625
*

1871, CIVITA LAVINIA, cartella (p. 6) su franchigia per Barbarano, in periodo italiano, novembre ‘71. Al verso il raro bollo senza data di Vetralla.

100
1626
*

1853, CIVITAVECCHIA, fregi a penna su 1 baj (2) al verso di lettera per Montalto. Sul fronte il lineare e al verso il doppio cerchio, 17/11/53. Non catalogato. (Fiecchi. Raybaudi. Cert. Bottacchi).

1.000
1627
*

-, CIVITAVECCHIA, lineare II tipo (p. 5) su 3 baj (4c) su lettera per Roma. (Raybaudi).

100
1628
*

1852, CIVITAVECCHIA lineare I tipo (p. 4) su 5 baj (6) su lettera per Livorno, tassata “6”, 15/2/52.

50
1629
*

1856, CORI, stampatello inclinato (p. 7) su 3 baj (4c) annullato anche con fregi a penna, apposti forse a Velletri. Bella qualità. (Raybaudi).

55080
1630
*

1871, CORI, stampatello inclinato (p. 8) su lettera per Montefortino affrancata con 5 c. (T16) striscia di 3 + singolo, ritagliati con le forbici lungo la dentellatura, annullati con il numerale di Velletri, 17/7/71.

100
1631
*

1852, CORNETO, stampatello inclinato (p. 6) su 6 baj (7) bordo in basso, su lettera per Roma, dicembre ‘52. (G. Oliva. Raybaudi).

675100
1632
*

1867, CORNETO, stampatello inclinato (p. 12) su lettera diretta a Roma, affrancata con 10 c. (17) annullato con griglia di Civitavecchia (impressa molto debolmente), 2/12/67. (Raybaudi).

5.100500
1633
*

1856, FALVATERA, stampatello inclinato (p. 9) al verso di lettera per Roma affrancata con 3 baj (4) annullato con losanga di Frosinone, 8/6/56.

1.500ca.200
1634
*

1857, FARA lineare (p.12) al verso di lettera per Rieti, tassata con 1 baj (2) annullato con griglia.

4.800500
1635
*

-, FARNESE, lineare (p. 6) al verso di lettera per Viterbo, tassata con 1 baj (2) annullato con datario di Viterbo, 4/4. (Raybaudi).

50
1636
*

1857, FARNESE, lineare (p. 6) al verso di lettera per Roma affrancata con 3 baj (4) annullato con losanga di Viterbo, 10/5/57. (Raybaudi).

550100
1637
*

1868, FERENTINO, lineare + losanga (p. 10) su 10 c. (17) su lettera per Roma, aprile ‘68. (G. Oliva. Raybaudi).

2.200200
1638
*

1870, FERENTINO, doppio cerchio + losanga di trattini (p. R2) su 40 c. (19) + ASSICURATA (p. R2) a lato, lettera per Roma, 11/1/70. Rarità. (A. Diena. Raybaudi. Cert. Bottacchi).

20.000+2.500
1639
*

1869, FERENTINO doppio cerchio + losanga di trattini (p.4) su 10 c. (26) su lettera per Roma, 18/11/69.

50
1640
*

1869, FERENTINO, lineare + losanga (p. 9) su 10 c. (26), lettera per Roma, febbraio ‘69. (Raybaudi).

1.250150
1641
*

1870, FERENTINO doppio cerchio + losanga di trattini (p.4) su 10 c. (26) coppia su lettera per Roma, 23/8/70.

50
1642
*

1880, FILETTINO, lineare verde (p. 5) al verso di lettera per Fabriano affrancata con Regno 20 c. (39) annullato con cerchio grande di Guarcino, 25/4/80. Piega orizzontale.

40
1643
y

1869, FROSINONE doppio cerchio III tipo (p.6) su 10 c. (26) su fronte di lettera diretta a Roma per Palombara, 5/9/69.

50
1644
*

1868, FROSINONE doppio cerchio II tipo (p.7) su 10 c. (26) striscia verticale di 4 (uno più piccolo per salto di dentellatura) su lettera per Roma, 20/9/68. Di pregio. (Raybaudi, Cert. Bottacchi).

6.5501.000
1645
*

-, FUMONE stampatello inclinato (p.10) su Regno 2 c. (T14) su bustina per Piperno. Sul francobollo anche il doppio cerchio di Alatri.

1.850250
1646
*

-, GALLESE, lineare (p. 9) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di trattini. (Raybaudi).

1.250200
1647
*

-, GALLESE, lineare (p. 9) al verso di lettera per Loreto, affrancata con 10 c. (26) coppia annullata con losanga di Civitavecchia. (Raybaudi).

1.425200
1648
*

1869, GALLESE lineare (p.9) al verso di lettera per Viterbo affrancata con 10 c. (26) coppia + singolo annullati con doppio cerchio di Roma, 10/12/69. Da esaminare. (Raybaudi).

1.250+200
1649
*

1865, GAVIGLIANO lineare (p.6) al verso di lettera per Roma, affrancata con 2 baj (3Aa) annullato con doppio cerchio di Segni, 15/10/65. Da esaminare. (Raybaudi).

50
1650
*

1870, GAVIGNANO, lineare (p.10) al verso di lettera per Veroli affrancata con 10 c. (26) difettoso, annullato con la griglia di Segni.

60
1651
*

1876, GAVIGNANO, lineare (p.4) su lettera per Valmontone affrancata con 10 c. (T17) annullato con numerale a punti “1737” di Segni, 22/10/76. (Raybaudi).

50
1652
*

1880, GAVIGNANO, lineare azzurrastro (p.4) su lettera per Montelanico affrancata con 20 c. (39) annullato con numerale a sbarre “1737” di Segni, 14/7/80. (Raybaudi).

50
1653
*

1868, GENAZZANO lineare sottolineato (p.8) usato in rispedizione al verso di lettera da Roma per Genazzano affrancata con 10 c. (26) 2 esemplari, 14/3/68, e poi rispedita a Roma. (Raybaudi).

150
1654
*

1867, GENZANO, stampatello inclinato (p. 5) su 2 baj (3A) su bustina per Roma, agosto ‘67. (Raybaudi).

52550
1655
*

1866, GENZANO, stampatello inclinato + losanga (p. 3) su 2 baj (3Aa) su lettera per Roma, settembre ‘66. (Raybaudi).

40
1656
*

1858, GENZANO, stampatello inclinato rosso + losanga (p. 11) su 2 baj (3) su lettera per S. Severino, 20/7/58, tassata. Molto bella. (Raybaudi).

3.000500
1657
*

1867, GENZANO, stampatello inclinato (p. 13) su 10 c. (17) su lettera per Terracina, 15/11/67. (Raybaudi).

7.8501.000
1658
*

1868, GENZANO, stampatello inclinato (p. 13) su 20 c. (18) su lettera per Roma, marzo ‘68. (E. Diena. Raybaudi).

7.9501.000
1659
*

-, GIULIANO, stampatello inclinato + losanga (p. 7) su 1 baj (2A) al verso di lettera per Ceccano. (Raybaudi).

55080
1660
*

1871, GIULIANO, stampatello inclinato (p. 7) su lettera per Ferentino affrancata con Regno 20 c. (T26) annullato con numerale di Frosinone.

55070
1661
*

1879, GORGA, ovale (p. 5) su lettera per Ancona affrancata con Regno 10 c. (27) coppia annullata con numerale a sbarre di Segni, 10/9/79.

50
1662
*

1867, GRADOLI, lineare (p. 5) al verso di lettera per Cetona, affrancata con 2 baj (3Aa) 2 esemplari, annullati con losanga di Acquapendente, 15/3/67. La lettera fu mandata per errore a Cortona e presenta al verso 7 timbri di differenti località. Interessante.

40
1663
*

1868, GRADOLI, lineare (p. 10) al verso di lettera per Roma, affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di Acquapendente, 3/7/68.

1.850250
1664
*

1867, GROTTE DI CASTRO, lineare (p. 5) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 2 baj (3Aa) annullato con losanga di Acquapendente, 29/5/67.

30
1665
*

1855, GUALDO, lineare (p.12) al verso di lettera per Nocera, affrancata con 4 bay (5) annullato con griglia. (Raybaudi).

5.100500
1666
*

1872, GUARCINO, stampatello inclinato (p. 6) a lato di lettera per Frosinone affrancata con Regno 5 c. (T16) annullato con doppio cerchio italiano di Frosinone, 13/2/72. Tariffa per il distretto. (E. Diena. Raybaudi. vaccari. Cert. Bottacchi).

50
1667
*

1872, ISCHIA, lineare (p. 6) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 5 c. (T16) 2 coppie, annullate con numerale a punti di Toscanella, 24/4/72.

50
1668
*

1871, ISCHIA lineare (p.8) al verso di lettera per Francavilla, affrancata con Regno 20 c. (L26) annullato con doppio cerchio pontificio di Toscanella, 21/2/71. Combinazione non comune. (A. Diena, Chiavarello, Raybaudi).

900150
1669
*

-, MAENZA, foggia diversa (p. 6) al verso di lettera per Frosinone, affrancata con 2 baj (3) annullato con losanga di Piperno. Qualità da esaminare.

50
1670
*

1860, MAENZA, ovale (p. 8) al verso di lettera per Roma, affrancata con 3 baj (4c) annullato con losanga di Terracina, 14/10/60. Da esaminare.

1.125150
1671
y

-, MAENZA, foggia diversa (p. 5) al verso di grande frammento affrancato con Regno 2 c. (T15) annullato con doppio cerchio italiano di Piperno.

30
1672
y

1871, MAENZA, foggia diversa (p. 7) al verso di grande frammento per Roma affrancato con Regno 10 c. (T17) coppia difettosa annullata con numerale di Piperno, 6/8/71.

30
1673
*

1867, MARINO, lineare + griglia (p. 10) su 10 c. (17) su lettera per Roma, novembre ‘67. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

2.200250
1674
*

1868, MARINO, lineare + griglia, entrambi annullatori (p. 12) su 10 c. (17) su lettera per Roma, febbraio ‘68. (A. Diena. Raybaudi. Cert. Bottacchi “buono stato”).

5.100500
1675
¤

1855, MOGLIANO ovale con ornato (p. 4) al verso di lettera affrancata con 5 baj (6) 2 esemplari, di cui uno con varietà di cliché, con annullo di Macerata, diretta a Roma, 12/8/55.

400
1676
*

1853, MONT. DI CASTRO, lineare (p. 8) su 1 baj (2) al verso di lettera per Corneto, febbraio ‘53.

900150
1677
*

1853, MONTEFIASCONE, lineare (p. 7) su 1 baj (2) al verso di lettera per Viterbo, marzo ‘53.

55070
1678
*

1853, MONTEFIASCONE, lineare (p. 7) su 1 baj (2) al verso di lettera per Vetralla, marzo ‘53. (Raybaudi).

55070
1679
*

1855, MONTEFIASCONE, stampatello inclinato (p. 5) su 2 baj + 6 baj (3+7) su lettera per Firenze, 27/4/55. (A. Diena. Raybaudi).

100
1680
*

1867, MONTEFIASCONE, lineare + griglia (p. 11) su 10 c. (17) su lettera per Roma, novembre ‘67. (Raybaudi).

3.350300
1681
*

1869, MONTEFIASCONE, doppio cerchio + losanga (p. 4) su 10 c. (26) su lettera per Roma, 31/12/69.

30
1682
*

1867, MONTEFORTINO, stampatello inclinato (con qualche tratto dell’ovale) rossastro (non catalogato) + losanga su 2 baj (3A) su lettera per Nemi, giugno ‘67.

300
1683
*

1864, MONTEFORTINO stampatello inclinato (con parte dell’ovale visibile) (p.4) su lettera per Terracina, affrancata con 2 baj (3An) annullato con doppio cerchio dell’ambulante Roma-Ceprano, 21/10/64. (Raybaudi).

50
1684
*

1868, MONTEFORTINO, stampatello inclinato (con qualche traccia dell’ovale) + losanga di punti (p. 13) su 5 c. (16) coppia su lettera per Roma, marzo ‘68. Di pregio. (Cert. Raybaudi).

9.1001.000
1685
*

1868, MONTEFORTINO, stampatello inclinato proveniente dall’ovale + losanga di trattini (p. 10) su 10 c. (26) lettera per Roma, dicembre ‘68. (Raybaudi).

1.850250
1686
*

1868, MONTEFORTINO, stampatello inclinato (con gran parte dell’ovale) + losanga (p. 10) su 10 c. (26) su lettera per Roma, 4/9/68.

1.850250
1687
*

1873, MONTELANICO, stampatello inclinato (p. 12) su lettera per Roma affrancata con Regno 20 c. (T26) annullato con cerchio italiano di Roma, 12/12/73. Francobollo con piccolo difetto. (Fiecchi. Raybaudi).

4.750500
1688
*

1865, MONTEROTONDO doppio cerchio (p.5) su 1 baj (2B) coppia su lettera per Roma, 23/1/65. (A. Diena, G. Bolaffi).

875100
1689
*

1865, MONTEROTONDO, doppio cerchio (p.. 5) su 4 baj (5Ab) su lettera per Roma, 13/1/65.

62570
1690
*

1867, MONTEROTONDO, doppio cerchio (p. R1) su 10 c. (17) su lettera per Roma, 28/11/67. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Cert. Bottacchi).

13.5001.000
1691
*

1868, MONTEROTONDO, doppio cerchio + losanga di trattini (p. 8) su 10 c. (26) su lettera per Roma, 30/5/68. (Raybaudi).

900150
1692
*

1870, MONTEROTONDO, doppio cerchio + losanga (p. 8) su 10 c. (26) su lettera per Roma, 13/7/70.

900150
1693
*

1869, MTE S.GIO IN CAM. lineare inclinato (p.R1) al verso di lettera per Veroli affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di Frosinone, 7/10/69. (Cert. Vaccari).

13.500750
1694
*

1867, NEPI, stampatello inclinato (p. 13) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 10 c. (17) annullato con losanga. A lato bollo “Affrancamento insufficiente” e tassa “20”. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

7.8501.000
1695
*

1868, NEPI, stampatello inclinato (p. 13) al verso di lettera per Viterbo affrancata con 10 c. (17) coppia annullata con losanga di Civitacastellana, 17/6/68. (Raybaudi).

9.7001.000
1696
*

1856, NORMA, ovale (p. 11) su 1/2 baj (1) coppia su lettera per Velletri, febbraio ‘56. Di pregio. (E. Diena. Raybaudi).

4.000700
1697
*

1855, NORMA, ovale (p.11) su 3 baj oleoso (4e) su lettera per Roma. Il Francobollo è annullato anche da un tratto di penna apposto probabilmente a Velletri, in transito. (A. Diena, E. Diena).

4.200400
1698
*

1867, NORMA, ovale (p. 5) al verso di lettera per Roma affrancata con 2 baj (3Aa) annullato con losanga di Velletri, 6/3/67. (Raybaudi).

40
1699
*

1871, NORMA, ovale + losanga (p. 8) su 5 c. (T16) difettoso, lettera per Cisterna, marzo ‘71. Da esaminare. (Fiecchi. Raybaudi. Cert. Bottacchi).

900150
1700
*

1869, OLEVANO (p. 11) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (26) annullato con griglia di Frosinone, 21/2/69. Piega d’archivio. (Cert. A. Diena).

3.000300
1701
*

1868, ONANO, lineare (p. R2) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 10 c. (17) annullato con losanga di Acquapendente, 1/3/68. Rarità del settore. (Cert. Bottacchi).

20.0003.000
1702
*

1865, ORTE, lineare (p. 4) su 1 baj (2) 2 esemplari su lettera per Roma, ottobre ‘65. (Raybaudi).

50
1703
*

1865, ORTE lineare (p. 4) su 2 baj (3Aa) su lettera per Roma, ottobre ‘65. (Raybaudi).

30
1704
*

1868, ORTE, lineare (p. 10) su 10 c. (17) su lettera per Roma, gennaio ‘68. (Raybaudi).

2.200300
1705
*

1867, ORTE, lineare (p. 10) su 10 c. (17) su lettera per Viterbo, tassata, dicembre ‘67. (Raybaudi).

2.200300
1706
*

1869, ORTE, lineare + losanga (p. 6) su 10 c. (26) 2 esemplari su lettera per Roma, febbraio ‘69. (Raybaudi. R. Diena).

50
1707
*

1863, PALIANO, lineare rosso (p. 8) su 1 baj (24) coppia + singolo su lettera tassata per Terni, marzo ‘63. Di pregio. (E. Diena. Raybaudi).

1.950300
1708
*

1876, PALIANO, lineare (p. 11) a lato di lettera per Carpineto affrancata con 10 c. (T17) coppia annullata con la griglia di Frosinone, A lato doppio cerchio dell’Ambulante Isoletta-Napoli, 4/6/71. Di pregio. (Cert. Bottacchi “buono stato”).

3.000400
1709
*

1869, PALOMBARA, cartella (p. 13) al verso di lettera per Roma, affrancata con 10 c. (17) annullato con losanga di Tivoli, 27/10/69. Di pregio. (Cert. Bottacchi).

7.500900
1710
*

1873, PATRICA, lineare (p. 7) su bustina per Piperno affrancata con 20 c. (T26) annullato con numerale a punti di Ceccano, 29/11/73.

55080
1711
*

1869, POLI, cartella (p.13) al verso di lettera per Tivoli affrancata con 10 c. (26) annullato con la griglia di Palestrina, 6/1/69. Raro. (Cert. A. Diena esteso).

7.5501.000
1712
*

1856, DISTRIBUZIONE POSTALE DI PETRITOLI ovale (p.11), lettera per Ripatransone, tassata con 1 baj (2b). Di pregio. (E. Diena - Cert. Bottacchi).

3.165500
1713
*

-, PIANSANO, lineare (p. 7) al verso di lettera per Toscanella inizialmente partita da Roma e diretta a Piansano, affrancata con 10 c. (26).

55080
1714
*

1870, PIANSANO, lineare (p. 7) al verso di lettera per Roma, affrancata con 10 c. (26) 2 esemplari annullati con doppio cerchio di Toscanella + tratti di penna, 6/1/70.

550+100
1715
*

1870, PIANSANO, lineare (p. 7) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (26) coppia annullata con doppio cerchio di Toscanella e tratti di penna, 16/1/70.

550+100
1716
*

1873, PIANSANO, lineare (p. 6) al verso di lettera per Viterbo affrancata con Regno 20 c. (T26) annullato con numerale di Valentano, 21/8/73.

50
1717
*

1871, PIGLIO, stampatello inclinato (p. 8) al verso di lettera per Roma affrancata con Regno 20 c. (T26) annullato con losanga di Anagni, 17/1/71. (Cert. Bottacchi).

900150
1718
*

1870, PIPERNO, doppio cerchio + losanga (p. 4) su 10 c. (26) su lettera per Roma, 8/8/70.

20
1719
*

1871, PIPERNO, doppio cerchio + losanga (p. 9) su Regno 20 c. (L26) su lettera per Roma, 17/1/71.

1.250150
1720
*

1869, POFI, stampatello inclinato (p. 13) al verso di lettera per Ceprano affrancata con 10 c. (26) difettoso, annullato con losanga dell’ambulante Roma-Ceprano, giugno ‘69. Il giorno seguente la lettera fu rispedita a Pofi dopo essere stata riaffrancata con 10 c. (26) con annullo a doppio cerchio + losanga di Ceprano. Insieme unico.

7.500+1.500
1721
*

-, PONTECORVO, ovale (p. 11) non ben impresso al verso di lettera per Frosinone, tassata con 1 baj (2) annullato con doppio cerchio di Frosinone.

3.000400
1722
*

1856, PORTOMAGGIORE (p.4) su 1/2 baj grigio azzurro (1a) 2 esemplari al verso di lettera per Ferrara, 28/7/56. (A. Diena).

1.100150
1723
*

-, RIPI, lineare (p. 6) al verso di lettera per Bauco, tassata con 1 baj (2) annullato con doppio cerchio di Frosinone.

50
1724
*

1870, RIPI, lineare (p. 13) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di Frosinone, 22/6/70.

7.500900
1725
*

1873, RIPI, lineare (p. 6) a lato, lettera per Roma affrancata con Regno 20 c. (T26) annullato con numerale a punti di Frosinone, 18/4/73.

50
1726
*

-, RIPI, lineare (p. 6) a lato, lettera per Roma affrancata con 40 c. (L20) annullato con numerale a punti di Frosinone, 25/1.

50
1727
*

1861, ROCCAGORGA, lineare (p. R3) non ben impresso al verso di lettera per Piperno, tassata con 1 baj (2) annullato con losanga di Piperno. (Em. Diena. Raybaudi. Bottacchi. Chiavarello. R. Diena). (cat. 30.000/75.000,00).

5.000
1728
y

-, ROCCAGORGA, stampatello inclinato (p. 6) al verso di ampio frammento di lettera affrancata con Regno 5 c. (T16) annullato con doppio cerchio italiano di Piperno.

40
1729
*

-, ROCCASECCA, lineare (p. R3) al verso di lettera per Piperno, tassata con 1 baj (2) annullato con losanga di Piperno. Lettera non cpl. al verso, grande rarità. (Raybaudi. Cert. Bottacchi). (Cat. 30.000/75.000,00).

7.500
1730
*

1862, ROMA, doppio cerchio III tipo impresso in azzurro nerastro (non catalogato) su 1 baj (2) al verso di lettera da Nazzano il 21 luglio 1862. Non conosciuto tale bollo nel colore azzurrastro. (Cert. R. Diena).

280
1731
*

1862, ROMA, doppio cerchio III tipo impresso in azzurro nerastro su 1 baj (2) al verso di lettera (provenienza non riscontrabile). Non conosciuto tale bollo nel colore azzurrastro. (Cert. R. Diena).

200
1732
*

1855, ROMA doppio cerchio rosso (p. 12), in arrivo, su 1 baj (2) al verso di lettera (provenienza non riscontrabile). (Raybaudi).

4.750390
1733
*

1856, ROMA, doppio cerchio rosso (p. 12), in arrivo, su 1 baj (2) al verso di lettera da Oriolo, luglio ‘56. (Raybaudi. Cert. E. Diena).

4.750390
1734
*

1857, ROMA doppio cerchio rosso, in arrivo, su 1 baj (2a), al verso di lettera (provenienza non riscontrabile), aprile ‘57. (Cert. Colla).

4.750390
1735
*

1858, ROMA, doppio cerchio rosso, in arrivo, su 1 baj (2a) già annullato con tratti di penna (p. 8), al verso di lettera, provenienza non riscontrabile (forse Montefortino).

1.200100
1736
*

1856, ROMA, doppio cerchio rosso, in arrivo, su 1 baj (2) già annullato con tratti di penna (p. 8), angolo di foglio, al verso di lettera (provenienza non riscontrabile), febbraio ‘56.

900+130
1737
*

1853, ROMA, doppio cerchio rosso, in arrivo, su 1 baj (2) già annullato con tratto di penna (p. 8), al verso di lettera (provenienza non riscontrabile), luglio ‘53.

90080
1738
*

1868, RONCIGLIONE, doppio cerchio + losanga (p. 5) su 10 c. (17), lettera per Viterbo, 12/3/68.

52550
1739
*

1870, RONCIGLIONE, doppio cerchio + losanga (p. 3) + tratti di penna, su 5 c. (25) coppia su lettera per Roma, gennaio ‘70.

1.000
1740
*

1870, RONCIGLIONE, doppio cerchio (p. 11) su 10 c. (26) lettera per Caprarola, 17/8/70. (Raybaudi).

3.000400
1741
*

1871, RONCIGLIONE, doppio cerchio + losanga (p. 12) su Regno 10 c. (T17) 2 esemplari, lettera per Roma, 15/2/71. Freschezza da esaminare.

4.750500
1742
*

1872, S. LORENZO, lineare (p. 7) al verso di lettera per Montefiascone, affrancata con Regno 15 c. (T16) annullato con numerale di Montefiascone, 26/11/72. Affrancatura per il distretto, di pregio.

100
1743
*

-, SEGNI 2 lettere: stampatello inclinato (p.6) su 1 baj (2) al verso di lettera per Carpineto: lineare (p.5) su 2 baj (3Aa) per Ferentino.

100
1744
*

1867-68, SEGNI doppio cerchio + griglia, 2 lettere: su 10 c. (17) (p.4); su 10 c. (26) (p.2).

50
1745
*

1868, SEGNI doppio cerchio + griglia (p.4) su 20 c. (18) su circolare a stampa, agosto ‘68. Timbratura non cpl. causa fascetta asportata. (A. Diena, Raybaudi).

45080
1746
*

1868, SERMONETA cartella (p.8) al verso di lettera per Roma, affrancata con 10 c. (26) annullata con griglia di Viterbo, 5/11/68. (E. Diena).

900150
1747
*

1872, SERMONETA cartella (p.5) a lato di lettera per Velletri affrancata con Regno 10 c. (T17) coppia annullata con numerale di Velletri, 7/12/72.

50
1748
*

1868, SEZZE, stampatello inclinato + losanga (p.9) su 10 c. (17) su lettera per Prossedi, gennaio ‘68. (Vaccari, Cert. Bolaffi).

260
1749
*

1867, SEZZE, stampatello inclinato + losanga (p. 9) su 10 c. (17) angolo di foglio, su lettera per Piperno, dicembre ‘67. (Raybaudi).

1.250250
1750
*

1870, SEZZE, doppio cerchio + losanga (p. 4) su 5 c. (25) coppia su lettera per Roma, 14/5/70. (G. Oliva).

65070
1751
*

1868, SGURGOLA, stampatello inclinato (p. R3) su 10 c. (17) con piega d’archivio su lettera per Roma, marzo ‘68. Rarità del settore, 2 lettere note. (Ferrario). (cat. 30.000/75.000,00).

3.000
1752
*

1868, S. LORENZO, lineare (p.R2) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (17) annullato con griglia di Viterbo, 9/3/68.

20.3502.500
1753
*

1876, SONNINO lineare al verso (p.5) di piego per Piperno, affrancato con Regno (T16) annullato con il doppio cerchio di Piperno, 4/9/76.

50
1754
*

1877, SONNINO, lineare (p. 5) al verso di lettera per Piperno affrancata con Regno 10 c. (27) annullato con numerale a sbarre di Piperno, 22/9/77.

40
1755
*

1860, SORIANO lineare (p.5) al verso di lettera per Viterbo, 12/9/60, tassata con 1 baj (2).

50
1756
*

1858, SORIANO lineare annullatore (p.9) su 2 baj + 4 baj (3+5Ab), riannullati con griglia di Viterbo, 2/5/58, su lettera per Roma. (Raybaudi).

1.790200
1757
*

1869, SORIANO lineare (p.8) al verso di bustina per Viterbo, affrancata con 10 c. (26) annullato con griglia di Viterbo, 14/9/69. (Raybaudi).

900150
1758
*

1871, SORIANO lineare (p.6) al verso di lettera per Viterbo affrancata con Regno 5 c. (T16) annullato con numerale a punti di Viterbo, 17/5/71. (Em. Diena).

32580
1759
*

1857, SUBIACO, lineare + griglia (p. 4) + ASSICURATO (p. 6), lettera assicurata per Roma affrancata con 6 baj (7).

150
1760
*

1867, SUBIACO, doppio cerchio + losanga (p. 8) su 10 c. (17), su lettera per Roma, 2/11/67.

1.250200
1761
*

1868, SUBIACO, doppio cerchio + losanga (p. 8) su 10 c. (17) su lettera per Roma, 29/3/68.

1.250200
1762
*

1867, SUBIACO, doppio cerchio + griglia (p. 8) su 10 c. (17) su lettera per Roma, 7/11/67.

1.250150
1763
*

1869, SUBIACO, doppio cerchio + griglia (p. 4) su 10 c. (26) lettera per Roma, 6/7/69.

25
1764
*

1876-77, SUPINO lineare, 2 lettere: per Ferentino affrancata con Regno 5 c. (T16) annullato con il doppio cerchio italiano di Ferentino, 16/7/77; per Monte Porzio affrancata con Regno 5 c. (T16) coppia, annullati con il numerale di Ferentino, 23/1/76.

100
1765
*

-, SUTRI lineare rosso (p. 6) al verso di lettera per Ronciglione tassata con 1 baj (2) annullato con datario di Ronciglione. (Raybaudi).

32570
1766
*

1860, SUTRI, lineare + griglia (p. 3) al verso di lettera per Barberano tassata con 3 baj (4c), novembre ‘60.

80
1767
*

1853, TERRACINA, lineare (p. 5) su 3 baj (4c) su lettera per Roma, maggio ‘53.

400100
1768
*

1868-70, TERRACINA doppio cerchio + griglia (p.4), lotto di 2 lettere: 10 c. (26) per Roma; 10 c. (26) coppia per Civitavecchia.

80
1769
*

1855, TORRICE lineare (p.13) al verso di lettera per Alatri tassata con 1 baj (2) annullato con doppio cerchio di Frosinone (poco leggibile), ottobre ‘55. (Raybaudi, Cert. Bottacchi).

7.500500
1770
*

1861, TOSCANELLA doppio cerchio senza data (p.4) su 2 baj (3Aa) angolo di foglio, su lettera per Viterbo, arrivo del 1/3/61.

50
1771
*

1868, TOSCANELLA doppio cerchio con data (p.5) su 10 c. (17) su lettera per Viterbo, 28/1/68.

52580
1772
*

1868, TOSCANELLA doppio cerchio con data (p.5) su 10 c. (17) coppia su lettera per Viterbo, 14/2/68.

2.200250
1773
*

1867, TOSCANELLA doppio cerchio senza data (p.6) su 10 c. (17) su lettera per Viterbo, novembre ‘67.

67570
1774
*

1867, TOSCANELLA doppio cerchio senza data (p.6) su 10 c. (17) lettera per Viterbo, novembre ‘67.

67570
1775
*

1868, TOSCANELLA doppio cerchio con data (p.3) su 5 c. (25) coppia su lettera per Roma, 27/6/68. (E. Diena).

600ca.150
1776
*

1869, TOSCANELLA doppio cerchio con data (p.3) su 10 c. (26) su lettera per Viterbo, 28/5/69, tassata “20”.

50
1777
*

-, VALENTANO lineare (p.4) al verso di 2 lettere, entrambe tassate con 1 baj (2).

50
1778
*

1868, VALENTANO, lineare (p. 13) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 10 c. (17) annullato con doppio cerchio di Toscanella, 18/1/68. (Raybaudi).

7.850750
1779
*

1869, VALENTANO, lineare (p. 9) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 10 c. (26) coppia, angolo di foglio, annullata con doppio cerchio di Toscanella, 12/2/69.

1.425+200
1780
*

1869, VALENTANO lineare (p.9) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 10 c. (26) 2 esemplari, annullati con doppio cerchio (con data) di Toscanella, 7/3/69. Bella qualità. (Colla).

1.250175
1781
*

-, VALLERANO lineare (p.5) al verso di 2 lettere per Viterbo, tassate rispettivamente con 1 baj (2) e 2 baj (3).

50
1782
*

1871, VALLERANO lineare (p.6) al verso di lettera per Roma, affrancata con Regno 20 c. (T26) coppia annullata con il numerale a punti di Viterbo, 21/8/71. (Raybaudi).

100
1783
*

-, VALMONTONE stampatello inclinato rosso (p.10) + tratti di penna su 1 baj (2) coppia su lettera per Alatri. Probabilmente unica con i tratti di penna. (Cert. Bottacchi).

1.000
1784
*

-, VELLETRI, lineare (p. 3) su 1/2 baj (1) coppia verticale, stampa un po’ oleosa, al verso di lettera per Roccamassima. Da esaminare.

50
1785
*

-, VELLETRI, lineare (p. 3) su 1 baj (2) al verso di lettera per Norma. (A. Diena).

30
1786
*

1852, VELLETRI, lineare (p. 3) su 6 baj (7) su lettera per Senigallia, marzo ‘52.

70
1787
*

1868, VEROLI, stampatello inclinato + griglia (p. 10) su 10 c. (17) su lettera per Roma, febbraio ‘68.

2.200250
1788
*

1870, VEROLI, stampatello inclinato + griglia (p. 7) su 10 c. (26), lettera per Piperno, luglio ‘70.

55080
1789
*

1870, VEROLI, stampatello inclinato + losanga (p. 7) su 10 c. (26) su lettera, non fresca, per Roma, 6/1/70.

70
1790
*

1870, VEROLI, stampatello inclinato + griglia (p. 7) su 10 c. (26) coppia su lettera per Roma, aprile ‘70.

550+70
1791
*

1871, VEROLI, stampatello inclinato + griglia (p. 8) su Regno 20 c. (T26) su lettera per Roma, gennaio ‘71. (Raybaudi Luigi).

900150
1792
*

1860, VETRALLA, lineare + griglia (p. 5) su 1 baj (2A) al verso di lettera per Viterbo, 28/8/60.

40
1793
*

1863, VETRALLA, cerchio senza data + griglia (p. 5) su 1 baj (2) al verso di lettera per Viterbo, novembre ‘63.

50
1794
*

1867, VETRALLA, circolare senza data, con stemma (p. 12) al verso di lettera per Roma, affrancata con 10 c. (17) annullato con la griglia di Viterbo, 26/9/67, primi giorni d’uso. Di pregio. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

4.750+600
1795
*

1870, VETRALLA, cerchio senza data (p. 8) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (26) annullato con griglia di Viterbo, 21/6/70.

900200
1796
*

1868, VETRALLA, doppio cerchio senza data (p. 8) al verso di lettera per Roma (indirizzo in parte cancellato), affrancata con 20 c. (27) coppia annullata con losanga di Viterbo, 2/9/68. Interessante quadruplo porto per l’interno. (Raybaudi).

2.500500
1797
*

1869, VIANO lineare (p. 10) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (26) annullato con griglia di Ronciglione, 2/5/69. (Cert. Bottacchi).

1.850250
1798
*

1872, VIANO lineare azzurro verdastro (p. 8) al verso di lettera per Oriolo affrancata con Regno 2 c. (T15) striscia di 5 annullata con il numerale a punti di Ronciglione, 30/8/72. Di pregio.

150
1799
*/y

1862, VIGNANELLO, lineare + griglia (p. 4) su 1 baj (2) al verso di lettera non cpl. per Viterbo, gennaio ‘62.

50
1800
*

1870, VIGNANELLO, lineare (p. 8) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 10 c. (26) annullato con griglia di Viterbo, 16/3/70. (Raybaudi).

900150
1801
*

1871, VIGNANELLO, lineare (p. 8) al verso di lettera per Roma affrancata con Regno 20 c. (T26) annullato con numerale a punti di Viterbo, 4/9/71. Interessante lettera indirizzata ad un detenuto nelle carceri di Termini.

900150
1802
*

1853, VITORCHIANO, lineare (p.10) su 1 baj (2a) al verso di lettera per Viterbo, 24/9. Francobollo annullato anche dal datario di Viterbo. Di pregio. (Vaccari, Cert. E. Diena).

2.150300
1803
*

1864, VITORCHIANO (p.5) al verso di lettera affrancata con 2 baj (3) annullato con griglia di Viterbo, 1/5/64, per Barbarano.

26530
1804
*

1872, VITORCHIANO lineare (p.5) al verso di lettera affrancata con Regno 10 c. (T17) coppia annullata con numerale di Viterbo, 27/10/72, diretta a Ronciglione per Viano.

50
1805
*

1870, ZAGAROLO ovale (p.13) al verso di lettera per Roma, affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di punti di Palestrina, 9/9/70. Di pregio. (Raybaudi, Cert. Bottacchi).

7.500750
1806
y

-, 4 esemplari (3 da 1 baj, uno da 3 baj) con annulli particolari.

100

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 83 Aste Filateliche